- Attivazione, dopo 15 ore dal decesso, del medico necroforo per l'accertamento di morte e compilazione del relativo certificato
- Consegna del certificato di morte all'Ufficiale di Stato Civile
- Su richiesta, puntura di mantenimento conservativo
- Vestizione della salma
- Funerale
La salma rimane, di norma, presso l’abitazione fino al funerale ad eccezione dei casi, certificati dal medico curante, di abitazioni inadatte e/o quando sussistano motivi igienico-ambientali per i quali si rende necessario il trasporto in obitorio.

Decesso in Casa di Cura
Gli adempimenti sono gli stessi dei decessi, per cause naturali, che avvengono in abitazione. In questo caso, però, sarà il medico incaricato dalla Casa di Cura ad accertare il decesso. Salvo problemi igienico-sanitari la salma rimane presso la Casa di Cura, fino alla celebrazione del funerale

Decesso in Ospedale
Salvo diverse disposizioni da parte dei familiari, alla verifica della causa del decesso, alla denuncia di morte e alle relative certificazioni (compresa la consegna delle stesse all'Ufficiale di Stato Civile), nonché alla vestizione della salma dovrebb provvedere direttamente l'Amministrazione Ospedaliera (se non ha provveduto direttamente la struttura ospedaliera, provvediamo noi come agenzia su specifica richiesta e autorizzazione della famiglia). La salma rimane, di norme, presso la Camera Mortuaria dell’Ospedale fino al funerale. I familiari provvedono, non appena possibile, a predisporre il funerale contattandoci ai nostri recapiti 0690627991 - 3357129695/3

Decesso per morte violenta, accidentale o
in luogo pubblico.
Telefonare immediatamente il 112 (Carabinieri) o il 113 (Polizia di Stato), i quali provvederanno all’invio dell'ambulanza per il trasporto della salma al Deposito di Osservazione. Una volta terminati tutti gli obblighi di legge i familiari possono provvedere al funerale.